Il 13 novembre 2025, Gradhermetic ha partecipato al seminario tecnico "Soluzioni di facciate in legno", tenutosi presso la Fondazione Ordine Architetti PPC di Milano.

Organizzato da FINSA e Gradhermetic, l'evento ha riunito professionisti del design, dell'architettura e dell'ingegneria per discutere le più recenti soluzioni in materia di facciate sostenibili, integrando legno e sistemi di protezione solare, incentrati sull'efficienza energetica e sulla progettazione responsabile.

FINSA-GH-MILAN

Gradhermetic al seminario

Nel corso dell'evento, Josep Colom-Noguera, CMO di Gradhermetic, José Andrés Pérez, Direttore Commerciale di Gradhermetic, e Donato Signore, Responsabile Progetti Italia di Gradhermetic, hanno condiviso la visione del brand sull'integrazione di tralicci in legno, sistemi di controllo solare e soluzioni personalizzate in progetti di architettura bioclimatica e Passivhaus.

Sono stati presentati casi di studio con i sistemi Gradpanel Thermopine e Savia Thermopine, sviluppati in collaborazione con FINSA, che combinano efficienza termica, estetica naturale e durevolezza.

FINSA-GH-MILAN2

 

Progettazione sostenibile per facciate in legno

L'attuale progettazione architettonica privilegia soluzioni costruttive sostenibili che integrano materiali naturali come il legno e il controllo solare.

Gradhermetic ha contribuito con la sua competenza nella protezione solare, nella gestione termica e nel controllo della luce, dimostrando come le sue soluzioni contribuiscano a migliorare l'efficienza energetica e il comfort interno degli edifici.

Impegno per l'innovazione e la formazione

La partecipazione a questo evento rafforza l'impegno di Gradhermetic nella formazione tecnica continua e nello sviluppo di soluzioni sostenibili che promuovano un'architettura più efficiente e consapevole.

Insieme a FINSA e alla Fondazione Ordine Architetti PPC di Milano, continuiamo a promuovere spazi collaborativi in ​​cui innovazione e sostenibilità convergono per trasformare l'involucro architettonico.

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per facciate e protezione solare in progetti sostenibili?

Scopri di più su gradhermetic.com/it/prodotti o contattaci su gradhermetic.com/it/contact

 

Products used Gradhermetic

Published on

15 November 2025, by admin

Key concepts

Categories